Beneficenza “pro infantia derelicta”
Share
LA NOSTRA TRADIZIONE VERSO I PIÙ DEBOLI
Da anni sosteniamo la "Pro Infanzia Derelicta" di Torino, un'associazione che si occupa di bambini in difficoltà.
Nel nostro gruppo non può certo mancare la beneficenza nei confronti di chi è più in difficoltà .
Come ogni gruppo che si rispetti infatti, anche noi rivolgiamo le nostre attenzioni verso Enti o Associazioni che svolgono importanti mansioni verso chi soffre.
A questo proposito vorremmo sommessamente, ma una volta di più ricordare ai soliti in malafede che deridono il nostro movimento che gli ultras, storicamente, hanno sempre avuto un cuore grande, un cuore che batte forte verso gli ultimi e senza cercare pubblicità gratuita come invece fanno molti personaggi Vip o aziende famose. Ci siamo capiti, vero?
Noi di Tradizione - Antichi Valori, sosteniamo ormai da anni l'associazione benefica "Pro Infanzia Derelicta" di Torino. Questo ente sito in Via Asti nella precollina del capoluogo piemontese, si occupa di bambini e ragazzi abbandonati o in grave difficoltà e lo fa fin dal 1907.
Bambini in stato di abbandono o provenienti da famiglie in difficoltà più o meno temporanee vengono accuditi e fatti crescere in sicurezza.
Naturalmente le forme di disagio da essi manifestate sono cambiate nel corso del tempo a seconda delle diverse vicende storiche e politico - sociali del ventesimo secolo.
Per rispondere in modo adeguato alle nuove esigenze, la "Pro Infanzia Derelicta" ha nel tempo modificato radicalmente l'organizzazione della struttura, disposizione degli ambienti, progettualità pedagogica, modalità di intervento e professionalità in essa operanti.
I profondi cambiamenti avvenuti non hanno però riguardato i principi e riferimenti educativi generali che nel tempo sono rimasti sempre gli stessi e possono essere così sintetizzati:
- Ogni bambino/ragazzo è individuo unico e irripetibile, senza distinzione di sesso, nazionalità, religione, stato sociale e deve essere aiutato a conoscere e a fare emergere le proprie potenzialità,
- Ogni bambino/ragazzo deve sviluppare le proprie potenzialità attraverso una molteplicità di attività intellettive, fisiche e ludiche e la vita in una comunità solidale.
"Pro Infanzia" si compone di due comunità alloggio per i minori dai dodici ai diciotto anni.
Noi di Tradizione - Antichi Valori saremo sempre con voi, State sicuri, in barba ai "benpensanti" di dubbia moralità che sbeffeggiano gli ultras!